78/78
Libro aperto con un segnalibro al centro delle pagine
1/11/2025

Sulle tracce di Ibsen a Colle Isarco

Un rifugio letterario tra le Alpi: ieri come oggi

A Colle Isarco, il tempo sembra sospendersi. Lo sapeva anche Henrik Ibsen, che vi soggiornò più volte trovando ispirazione per la sua opera.

Colle Isarco è molto più di una semplice località turistica: è un luogo dove la natura incontra la storia e la cultura. Tra le sue pagine più affascinanti si trova quella che riguarda il grande drammaturgo norvegese Henrik Ibsen, che in questo piccolo borgo trovò non solo sollievo per la salute, ma anche preziosa ispirazione artistica.

Tra il 1869 e il 1885, Ibsen soggiornò a più riprese a Colle Isarco, affascinato dalla tranquillità dell’ambiente, dalla purezza dell’aria alpina e dal carattere autentico della gente del posto. Erano anni in cui Colle Isarco cominciava a diventare un elegante centro di villeggiatura, frequentato da borghesi, artisti e intellettuali europei in cerca di quiete e benessere. Qui, Ibsen poté distaccarsi dal clamore delle città per immergersi nella riflessione e nella scrittura.

Le montagne di Colle Isarco, con i loro silenzi e i ritmi lenti, stimolavano la sua introspezione, mentre i contatti con la cultura tirolese arricchivano la sua visione del mondo. Passeggiava spesso nei dintorni, osservando le case contadine, i boschi e le vette, alimentando il suo immaginario ricco di simbolismi e riflessioni sull’identità, l’individuo e la società.

Oggi, l’Hotel Gudrun è testimone vivente di quella tradizione culturale. Qui gli ospiti possono godersi un’atmosfera che unisce l’eleganza alpina con il fascino letterario, riscoprire le tracce del passato, con lo stesso panorama che incantò il poeta scandinavo più di un secolo fa.

Il nostro hotel, con la sua ospitalità autentica e la vicinanza ai luoghi storici frequentati da Ibsen, invita a un soggiorno diverso: non solo relax, ma anche un viaggio nella storia e nella cultura. Le montagne, che ieri ispiravano i grandi del pensiero, oggi parlano ancora a chi sa ascoltare.

Gudrun
Famiglia Mair // Via Posta Vecchia 8
39041 Colle Isarco // Italia
Part. IVA: IT 00848240214
T +39 0472 632318 // [email protected]