Spot on biking
La ciclovia dell’amicizia Monaco-Venezia
Dalle Alpi all’Adriatico: la ciclovia Monaco-Venezia è un sogno per gli amanti della bici.
Tre paesi, 560 chilometri, un’esperienza in bici indimenticabile: la ciclovia Monaco-Venezia è un affascinante percorso in bicicletta con scorci che lasciano a bocca aperta. Vuoi saperne di più sul tour? Gudrun ti svelerà di più.
Si parte da Monaco, la capitale bavarese. Da qui pedali lungo la pista ciclabile dell’Isar in direzione sud. Già nel primo tratto del percorso ti aspettano innumerevoli tesori culturali e meraviglie naturali, come il lago Tegernsee in Baviera, il lago Achensee in Tirolo, numerosi castelli e fortezze, oltre alle Prealpi Bavaresi. Si prosegue attraverso la valle dell’Inn fino a Innsbruck e poi ancora avanti fino al Passo del Brennero. Qui si raggiunge il punto più alto del percorso, ma niente paura: la salita è moderata e può essere affrontata con un po' di forza muscolare (o con l’aiuto di una e-bike). Arrivati al passo, si scende comodamente verso Colle Isarco, dove potrai concederti una meritata pausa da Gudrun.
Si continua poi lungo la ciclabile attraverso la Val Pusteria fino a Dobbiaco, per poi attraversare le Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO, fino al Lago di Santa Croce. In questo tratto pedalerai attraverso valli verdi e incontaminate, e pittoreschi villaggi di montagna, la parte del tour più bella. Ora il paesaggio diventa pianeggiante: vigneti, uliveti e un’atmosfera mediterranea caratterizzano il panorama. Dopo diversi giorni in sella, raggiungerai finalmente la città lagunare di Venezia. A questo punto non ti resta che rilassarti e goderti la Dolce Vita.
Ti è venuta voglia di un’avventura in bici? Allora monta in sella e mettiti in viaggio! E non dimenticare di fare una sosta da Gudrun lungo il percorso, dato che il suo hotel a Colle Isarco si trova direttamente sulla strada. In alternativa, durante la tua vacanza, puoi percorrere solo una parte del tragitto.